Seguici su
Cerca

Protezione Civile Comunale C.O.C.-C.O.M.

In caso di emergenza si attiva il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) o il C.O.M. (Centro Operativo Misto) se l'emergenza riguarda più Comuni.

Protezione Civile Comunale C.O.C.-C.O.M.
Descrizionell Gruppo Comunale di Protezione Civile opera esclusivamente per fini di solidarietà e ad esso possono aderire i cittadini comunitari di ambo i sessi, residenti nel Comune di Trebisacce o nei Comuni viciniori, allo scopo di prestare la propria opera, senza fini di lucro o vantaggi personali.
Questi sono Volontari che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità, formandosi, in modo gratuito all' interno del Gruppo, attraverso autorevoli corsi di specializzazione teorico e pratici seguiti da personale esperto e qualificato.

Il Gruppo si pregia di riuscire ad offrire un significativo apporto specialistico durante gli interventi perché composto da rappresentanti di tutte le professionalità e dei più variegati mestieri (ingegneri, architetti, geometri, elettricisti, idraulici, amministrativi, autisti, cuochi e personale logistico, informatici, sanitari, esperti dell’assistenza a minori ed anziani, esperti in assistenza post traumatica, ecc.)

Il Gruppo è alla dirette dipendenze del Sindaco o di un suo delegato, nel caso specifico, il dott. geol. Regino Luciano (coordinatore unico).


Responsabile: Geologo dott. Luciano Regino

Contatti

Indirizzo: Piazza Calvario 1
Telefono: 0981 500498
Email: procivile.trebisacce@libero.it

Documenti e Allegati

Pagina aggiornata il 30/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri