Seguici su
Cerca

Chiesa Madre di San Nicola di Mira

Costruita durante il dominio dei Bizantini, nel 1040, la Chiesa di San Nicola di Mira è l’edificio più importante di Trebisacce.


Descrizione

Costruita durante il dominio dei Bizantini, nel 1040, la Chiesa di San Nicola di Mira è l’edificio più importante di Trebisacce. Lo stile attuale dell’edificio, tuttavia, è barocco, conseguenza dei rifacimenti eseguiti nel XVI e poi nel XVIII secolo. Di bizantino mantiene soltanto le cupole a trullo costituite da cerchi concentrici di tegole ed il campanile a forma di torre cuspidata.

L’interno della chiesa è a croce latina a tre navate. Presumibilmente le navate laterali sono un’aggiunta successiva. Tra le opere più interessanti conservate all’interno la statua della Madonna del Rosario risalente alla fine del XVIII secolo, posta sull’altare, la statua lignea di San Nicola di Bari e un quadro della Trinità sempre del XVIII secolo. La chiesa custodisce anche alcune statue processionali del XIX secolo raffiguranti San Leonardo, l’Addolorata il Sarcofago di Gesù, il Crocifisso e Santa Lucia.



Modalita di Accesso

In orario di apertura al pubblico.

Dove

Piazza Progresso - 87075

Contatti

Telefono: 0981.446091
Pagina aggiornata il 03/11/2024 10:22:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri